Parte il nuovo corso di Sommelier 1° livello presso il ristorante La Campaza.
Inizio corso giovedì 24 settembre 2015
Per info e adesione 0544.560294
email.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PER INFO E PRENOTAZIONE
telefono 0544.560294
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Una storia commovente degna di un film, che inizia in INGHILTERRA e finisce a RAVENNA.
Il titolare dell'azienda agricola biologica MATER NATURAE di BORGO MONTONE, CHRISTIAN GRASSI, mentre stava lavorando nei campi il 13 gennaio ha notato un oggetto di colore viola in un fosso. Incuriosito, si è avvicinato scoprendo che si trattava di un palloncino sgonfio, con attaccata una sorta di cartolina plastificata.
Nella foto una famiglia inglese e nel testo un messaggio in memoria di tale SIMON COOK.
Essendoci tutti i riferimenti nel testo sono bastate poche ricerche sul web e grazie a Facebook è stato possibile ricostruire la storia.
Il palloncino è partito insieme a tanti altri da un asilo di Bordon, un paese dell'Hampshire, nell'Inghilterra del sud.
Il lancio lo scorso 18 novembre con una serie di palloncini viola liberati in cielo dai compagni dei due bambini della foto (BETH e OSCAR) ognuno con un messaggio in ricordo del loro padre, Simon Cook, morto dopo una lunga battaglia contro un tumore al cervello.
Nel biglietto c'era anche scritto di dare notizia dei ritrovamenti alla scuola.
Il palloncino ha così attraversato la Manica, l'Europa centrale e le Alpi prima di finire la propria corsa nel fosso di Borgo Montone.
Il titolare dell'azienda agricola ravennate ha chiuso il cerchio contattando su Facebook la responsabile dell'asilo inglese che, entusiasta, ha comunicato la notizia alla madre e ai due bambini.
Clicca qui per visitare la pagina Facebook della scuola dei 2 bambini.
Clicca qui per visitare la pagina Facebook dell'azienda biologica Mater Naturae.
I cookies sono piccoli file di testo scaricati sul computer ogni volta che si visita un sito web. Quando tornerai sul sito con lo stesso dispositivo (pc o mobile) sarai riconosciuto e potrai proseguire senza bisogno di altre conferme. Gruppolacampaza.it utilizza cookies per l'autenticazione degli utenti, ma anche per la statistica delle visite e per l'offerte mirate sui loro interessi. In ottemperanza alla legge comunitaria informativa sui cookies potrai proseguire la visita del sito cliccando sul pulsante sottostante. Se vorrai cancellare i cookies dal tuo browser potrai farlo dal menu Cronologia. | |
Accetto i cookies da questo sito. Acconsento |